Linguaggi e Tecniche dell’Audiovisivo
Obiettivi formativi
Indirizzare lo studente ad una consapevolezza metodica della teoria e delle tecniche di ripresa cinematografica digitale e di color correction, con un metodo basato sulla diretta sperimentazione e riservando specifica attenzione alle differenti inclinazioni creative dello studente.
Programma del corso
1. La figura professionale del direttore della fotografia
2. Come è strutturato un set professionale e quali sono le sue figure
3. Introduzione all’utilizzo della cinepresa digitale
4. Teoria e pratica dei movimenti di macchina (operatore e focus puller)
5. Teoria e pratica dell’illuminazione cinematografica
6. Comprendere a fondo il funzionamento di una cinepresa digitale
7. Introduzione al digital cinema e ai formati audiovisivi
8. Concetti avanzati di digital cinema
9. Pratica avanzata di ripresa cinematografica (operatore e focus puller)
10. Pratica avanzata di illuminazione cinematografica
11. Basi della color correction digitale
12. Concetti avanzati di color correction digitale
13. Girare un cortometraggio (in team)
14. Girare un commercial (in team)
15. Girare un lavoro personale (individuale)