Art and Digital Technologies
Il corso di Art and Digital Technologies forma artisti e progettisti in grado di esprimere e collocare la propria creatività nel mondo della fotografia, della multimedialità, dei videogiochi, del sound, dell'animazione e della produzione audiovisiva.
Le nuove tecnologie digitali accentuano il carattere comunicativo del prodotto artistico: nella società contemporanea l’opera d’arte, non più condizionata dal supporto materiale, si colloca sempre di più nello spazio dell’immateriale, delle reti e della multimedialità.
Il percorso formativo assicura un’adeguata conoscenza delle nuove tecnologie digitali e sviluppa specifiche competenze nei settori delle arti multimediali, delle arti performative, del video, della fotografia e del suono. Tale iter formativo comprende l’acquisizione di strumenti critici che rendano gli allievi consapevoli della portata sociale dei nuovi prodotti, delle conseguenze culturali e sociali, in quanto creatori e sviluppatori di nuove idee concepite per soddisfare le esigenze della società contemporanea.
Nell’ambito di tale percorso formativo, si prevede anche l’acquisizione di strumenti informatici di base e una conoscenza della lingua inglese, particolarmente rivolta al settore artistico/tecnologico.
- Ogni anno lo studente completerà la sua formazione con attività a scelta, che permetteranno di sviluppare competenze anche in aree al di fuori del piano di studi regolamentare.
- Durante il 3° anno, lo studente svolgerà uno stage progettuale presso aziende o istituzioni.
Piani di studio
La scoperta delle proprie passioni e la costruzione delle basi per il proprio futuro: questo è il primo anno dell'Accademia, con argomenti quali progettazione grafica e fotografia, video e copywriting, informatica e sistemi interattivi. Un apprendimento costante che parte dalle basi culturali e storico artistiche e arriva a progetti pratici e sperimentali.
La padronanza delle nuove tecnologie e la spinta verso una produzione artistica espressiva e consapevole sono declinate in aree diverse e complementari, come la post-produzione fotografica e io video editing, la modellazione 3D e i videogiochi, la drammaturgia multimediale e il sound design.
L'ultimo anno mette di fronte a sfide sempre più vicine al mondo del lavoro, con progetti fotografici e di videomapping, realizzazione di videogiochi e installazioni interattive, audiovisivi sperimentali e animazioni.
Prospettive occupazionali
- FOTOGRAFIA
- COMPUTER GAMES
- DIGITAL ARTS
- DIGITAL VIDEO
- MULTIMEDIALITÀ
- SOUND DESIGN
- ANIMAZIONE
Il diploma triennale consente di rivolgere la propria attività in molteplici ambiti professionali-creativi, dalla fotografia, alla realizzazione di opere audiovisive, alle istallazioni multimediali e interattive e alla creazione di spazi immersivi sia nelle nuove forme della visualità che del suono.
L’Accademia prevede stage e tirocini, al fine di completare il percorso formativo con specifiche esperienze lavorative.
Qui a fianco alcuni degli ambiti professionali a cui l'allievo viene indirizzato.