Ascolta i nostri docenti e viaggia tra le materie dell'Accademia!
Collegati ai nostri canali YouTube e Facebook, ascolta, chatta e fai domande a docenti e consulenti per l'orientamento.
La registrazione rimarrà successivamente a disposizione sui nostri canali e potrai ascoltarla anche se ti sei perso la diretta.
Programma
15:30
Introduzione del Direttore dell’Accademia Prof. Dario Matteoni.
15:45
Il Direttore scientifico Andrea Brogni mostrerà gli spazi dell'Accademia e introdurrà gli aspetti progettuali dei corsi.
16:00
Il coordinatore Giorgio Ott presenta il corso Graphic and Multimedia Design
16:20
Il coordinatore Marco Bigliazzi presenta il corso Digital and Character Animation
16:45
Il coordinatore Maurizio Tozzi presenta il corso Art and Digital Technologies e un anteprima della mostra progettata durante l'anno in corso per la sua materia Culture Digitali
domande in chat
I singoli speaker risponderanno alle domande relative al loro intervento al termine dello stesso - Alle domande di carattere generico, raccolte durante l'evento, risponderemo al termine degli interventi
Oggi potrai vedere in anteprima la nuova mostra allestita dai nostri studenti del corso di Culture Digitali del Prof. Maurizio Tozzi: PECCATI DIGITALI - 700° anniversario della morte di Dante Alighieri
A settecento anni di distanza dalla morte di Dante ripercorriamo il suo viaggio nel luogo dove risiede l’umanità decaduta e regna la miseria morale: l’inferno. La dimora dei dannati non è più la stessa, si è evoluta con noi, ed oggi è la casa di nuovi peccatori più infidi e manipolatori. I tre cerchi in cui ci addentreremo, rappresentati da altrettante videoinstallazioni, ospitano:
i lussuriosi che in questo nuovo mondo diffondono materiali intimi senza il consenso distruggendo ed umiliando la vittima;
i golosi, succubi del cibo spazzatura contenente quante più sostanze chimiche possibili;
i violenti, la cui la brutalità ha assunto innumerevoli forme, spesso subdole e celate dietro uno schermo o una battuta.
Chiunque pensi che l’inferno dantesco sia arretrato o appartenga ad un’epoca ormai passata, si sbaglia. I peccati sono mutati e progrediti con noi, e le anime dannate continueranno ad essere schiave del loro stesso errore, fino al giorno del giudizio.
Durante l’Open Day IN STREAMING sarà inoltre possibile:
Scoprire i corsi proposti dall’Accademia e conoscerne gli sbocchi professionali;
Ascoltare docenti per scoprire come si svolge la vita accademica e avere un’idea di come studiare in Alma Artis costruisca un percorso solido per la propria carriera professionale;
Ascoltare studenti per capire che percorso hanno preso e come si svolgono lezioni ed esami;
Organizzare un incontro personalizzato, che illustrerà con precisione i corsi di studio, fornendo tutte le informazioni necessarie su rette e borse di studio, l’ammissione, le strutture e i servizi;
Scoprire le realizzazioni di alcuni degli studenti Alma Artis degli anni accademici passati.
Apriamo le nostre porte spesso durante l'anno. Controlla su questa pagina o sul nostro Facebook quando sarà il prossimo OPEN DAY e prenotati!
Se non riesci a venire, chiamaci e fissiamo un incontro privato con la Direzione e i responsabili dell'orientamento, per darti tutte le informazioni che cerchi.