Obiettivi formativi
Fornire alla classe una panoramica della storia della fotografia dai primordi ai giorni nostri, analizzando i testi critici e gli autori più importanti.
Allo stesso tempo vengono date le basi della fotografia analogica e soprattutto digitale analizzando tecniche e attrezzature professionali
passando per la visione delle opere dei grandi fotografi. La teoria viene poi passata in sala posa dove gli studenti saranno i protagonisti delle
esercitazioni riguardanti: ritratto, still life, scultura, pittura. Al termine produrranno un portfolio tematico da portare all'esame.
Programma del corso
La storia della fotografia
Rapporto tra fotografia e arte
Alinari, Brogi, Anderson
Le tecniche fotografiche di inizio secolo
Analisi dei più importanti fotografi della storia
Tecnica fotografica analogica/digitale
Il ritratto
Lo still life
La pittura
La scultura
L’arte contemporanea
Esercitazioni pratiche in sala di posa
Portfolio tematico