Obiettivi formativi
Obiettivo del corso è quello di rendere gli studenti capaci di progettare uno storytelling professionale e saperlo successivamente perfezionare in format cinematografico.
Programma del corso
Nel primo modulo si analizzeranno differenze e affinità nell’uso della parola scritta in campo pubblicitario e artistico: dal copywriting alle forme d’arte contaminate dai nuovi linguaggi della comunicazione, per far emergere e misurare procedimenti concettuali e fruitivi apparentemente agli antipodi. Il secondo modulo si focalizzerà sul concatenarsi della parola in discorso; si parlerà di scrittura creativa, di sceneggiatura e di come la nuova comunicazione pubblicitaria tenda alle forme del racconto attraverso i meccanismi narrativi dello storytelling.
Bibliografia
Storr Will, La scienza dello storytelling, Codice Edizioni, Torino, 2020
Dedola Claudio, Manuale pratico di sceneggiatura, Lindau Editore, Torino, 2019
Borsatti Cristina, Scrivere sceneggiature, Editrice Bibliografica, Milano, 2020