Obiettivi formativi
Il corso intende formare figure professionali abili a sviluppare progetti coerenti di natura artistica e commerciale utilizzando i media più appropriati. L’obiettivo è fornire un metodo per gestire con efficacia lo sviluppo delle proprie idee. A fine corso gli studenti saranno in grado di svolgere in autonomia, e in maniera strategica, progetti di comunicazione multimediali.
Programma del corso
Dal briefing all’output finale, dal primo approccio alla strategia di comunicazione di un progetto multimediale. Le lezioni verranno svolte alternando: teoria e pra-tica, lezioni frontali, lezioni laboratorio, ricerca e studio, individuale e collettivo. Dopo un inquadramento generale in cui saranno mostrate e analizzate le best practices, si procederà mettendo in evidenza le idee che sottostanno ai diversi approcci con il fine di alimentare una pratica. Gli studenti saranno tenuti a realizzare un elaborato multimediale partendo da un brief da me fornito, oltre che a svolgere esercitazioni mirate durante il corso e a sviluppare una parte del progetto in gruppo.
Si richiederà: coerenza comunicativa, padronanza della tecnica e puntualità nei tempi di consegna. La valutazione sarà: sugli esercizi oltre che sull’elaborato finale, sull’interesse dimostrato per la materia e la capacità di trovare soluzioni interes-santi e originali ai temi proposti e nei tempi previsti, ma anche sulla capacità col-laborativa per quanto concerne l’elaborato di gruppo.
Durante il corso, vi sarà un workshop dedicato all'utilizzo dei social in ambito comunicativo.
Software consigliati durante il corso: Figma, Miro, Google Slide, Adobe XD, Adobe Photoshop, Adobe Illustrator, Adobe Premiere Pro, Adobe InDesign, Adobe After Effects.