TORNA ALLE MATERIE

Comunicazione Multimediale

CODICE: ABST45

CREDITI FORMATIVI: 10
CORSO: GMD

ORE: 100
ANNO: III

Obiettivi formativi

Il corso intende formare figure professionali abili a sviluppare progetti coerenti di natura artistica e commerciale utilizzando i media più appropriati. L’obiettivo è fornire un metodo per gestire con efficacia lo sviluppo delle proprie idee. A fine corso gli studenti saranno in grado di svolgere in autonomia, e in maniera strategica, progetti di comunicazione multimediali.

Programma del corso

Dal briefing all’output finale, dal primo approccio alla strategia di comunicazione di un progetto multimediale. Le lezioni verranno svolte alternando: teoria e pratica, lezioni frontali, lezioni laboratorio, ricerca e studio, individuale e collettivo. Dopo un inquadramento generale in cui saranno mostrate e analizzate le best practices, si procederà mettendo in evidenza le idee che sottostanno ai diversi approcci con il fine di alimentare una pratica.
Gli studenti saranno tenuti a realizzare un elaborato multimediale partendo da un brief da me fornito, oltre che a svolgere esercitazioni mirate durante il corso
e a sviluppare una parte del progetto in gruppo. Si richiederà: coerenza comunicativa, padronanza della tecnica e puntualità nei tempi di consegna. La valutazione sarà: sugli esercizi oltre che sull’elaborato finale, sull’interesse dimostrato per la materia e la capacità di trovare soluzioni interessanti e originali ai temi proposti e nei tempi previsti, ma anche sulla capacità collaborativa per quanto concerne l’elaborato di gruppo.
Software consigliati durante il corso: Adobe Photoshop, Adobe Illustrator, Adobe Premiere Pro, Adobe InDesign, Adobe After Effects.

Bibliografia


Munari Bruno, Da cosa nasce cosa. Appunti per una metodologia progettuale, La-terza, Milano 2010.

Falcinelli Riccardo, Figure. Come funzionano le immagini dal Rinascimento a Insta-gram, Einaudi, Torino 2020.

Falcinelli, R., Cromorama, Einuadi,Torino 2017

Arnheim, R., Arte e percezione visiva, Milano, Feltrinelli, 1962.

Dorfles, G., Arte e comunicazione, Milano, Mondadori Electa, 2009.

Falcinelli, R., Critica portatile al visual design. Da Gutenberg ai Social network, Torino, Einaudi, 2014.