TORNA ALLE MATERIE

Audio e Mixaggio

CODICE: ABTEC44

CREDITI FORMATIVI: 6
CORSO: ADT

ORE: 60
ANNO: III

Obiettivi formativi

L’obiettivo del corso è quello di fornire le basi fisiche e psicofisiche per comprendere il
suono, la sua propagazione e la sensazione uditiva che ne deriva; di fornire gli elementi
di elettrotecnica e la conoscenza degli strumenti hardware che consentono di acquisire,
trasmettere e fruire il suono come audio; di conoscere ed imparare ad usare gli
strumenti informatici ormai fondamentali per la manipolazione del suono; di conoscere
le nuove frontiere dell’audio multicanale, olofonico ed immersivo.
Il corso si occuperà inoltre di approfondire uno o più software di produzione audio in
maniera pratica, seguendo più fasi di produzioni possibili, arrivando alla finalizzazione di
un prodotto per un determinato target, ma mantenendo l’attenzione focalizzata su
tutte le fasi propedeutiche ai diversi tipi di fruizione, attuali e future.

Programma del corso

• Illustrazione degli ambienti di Produzione, Post-Produzione e fruizione Audio
• Le basi del Suono
• L’Orecchio e la Sensazione sonora
• La Misura del Suono
• Psicoacustica
• Elementi di Acustica
• Cenni di Elettrotecnica e Cablaggio Audio
• Microfoni e Tecniche Microfoniche
• Mixer, Equalizzatori e Processori di Dinamica
• Outboard, Riverberatori ed Effetti Audio
• Audio Digitale
• Editing
• Mixing
• Mastering
• Audio Multicanale, Olofonia e VR

Bibliografia


MANUALE DELLA REGISTRAZIONE SONORA - Huber e Runstein - Hoepli

MANUALE DI ACUSTICA - Everest F. Alton - Hoepli